Esperienze letterarie, Volume 12Società editrice napoletana., 1987 |
From inside the book
Results 1-3 of 68
Page 96
... scrittore fiam- mingo Michel de Swaen ( 1654-1707 ) e suoi brani significativi . Chiudono questa seconda parte del fascicolo gli studi di Th . Sgourdèlis su « Théâtre de synthèse » e « Le secret » di Lucien Gachon 30. Tutto il fascicolo ...
... scrittore fiam- mingo Michel de Swaen ( 1654-1707 ) e suoi brani significativi . Chiudono questa seconda parte del fascicolo gli studi di Th . Sgourdèlis su « Théâtre de synthèse » e « Le secret » di Lucien Gachon 30. Tutto il fascicolo ...
Page 125
... scrittore senese . Con la seconda sezione intitolata Tozzi diarista e narratore entriamo nel vivo e nel meglio della produzione creativa dello scrittore ; essa comprende articoli di Fontanella , Chiarenza , Klopp , Reina , Cavina ...
... scrittore senese . Con la seconda sezione intitolata Tozzi diarista e narratore entriamo nel vivo e nel meglio della produzione creativa dello scrittore ; essa comprende articoli di Fontanella , Chiarenza , Klopp , Reina , Cavina ...
Page 121
... scrittore per il genere fantastico , adattato poi al « conte cruel » , un genere particolare di poema in prosa che ricalca a momenti il metodo analitico e dimostrativo , l'impianto razionalistico e speculativo della narrazione breve e ...
... scrittore per il genere fantastico , adattato poi al « conte cruel » , un genere particolare di poema in prosa che ricalca a momenti il metodo analitico e dimostrativo , l'impianto razionalistico e speculativo della narrazione breve e ...
Other editions - View all
Common terms and phrases
Albino Pierro alcuni autori Bernardo Castello bibliografia biblioteca BOUTET canto Cardarelli caso Chiabrera civiltà Consalvo contributo critica Cronache Drammatiche cultura culturale Deserto dei Tartari dialogo diretta discorso DOMENICO TUCCILLO Drogo edizione Ferrante Fier baiser filosofia Firenze focalizzazione Gabriello Chiabrera Giacomo Leopardi giovane GIUSEPPE DE MARCO ideologico italiana italiano Iulia Jugoslavia l'autore Lanzelet lavoro leopardiana lettera letteraria letteratura lettere libro lirica Luciano Borzone Manzoni MARIO SANTORO mecenatismo mente mondo morte Napoli narrativa narratore natura Novecento novelle nuova opere Operette morali pagine Palazzeschi parole particolare pensiero personaggio Pirandello poesia poeta poetica politica Poulaille presente problemi proprio prosa protagonista Pruneo pubblico punto rapporto rappresentazione realtà Renaissance ricerca risulta rivista romanzo Ronda Rosini saggio satira Scipio Slataper scritto scrittore secolo seguito sembra senso Slataper sottolineato storia storico studio studioso T.S. Eliot teatro testo Tjutcev Toffanin traduzione tratta umano University verso volume Zagabria Zibaldone zione