Ercole Consalvi: le scelte per la Chiesa

Front Cover
Gregorian Biblical BookShop, 2006 - 514 pages
0 Reviews
Reviews aren't verified, but Google checks for and removes fake content when it's identified
"Luc in Provenza, maggio 1814: in questa piccola cittadina francese si incrociano il già imperatore di Francia Napoleone Bonaparte e il già segretario di Stato di Pio VII, cardinale Ercole Consalvi. Napoleone, rivolgendosi al generale che l'accompagnava, affermava che quel cardinale è un uomo che non vuole avere l'aria d'essere un prete, ma che lo è più degli altri'. Lo stesso imperatore, quattro anni prima, in un contesto sfarzoso e di potere, alle Tuilleries, apostrofava lo stesso cardinale in altri termini, considerandolo un «gran politico», privo di «pregiudizii teologici»."Dall'introduzione)
 

What people are saying - Write a review

We haven't found any reviews in the usual places.

Contents

RINGRAZIAMENTI
5
LA RICERCA STORICA
19
Ercole Consalvi nelle edizioni monografiche
52
Ercole Consalvi nellattuale storiografia manualistica
74
Le fonti pubblicate ed inedite
99
La formazione di Ercole Consalvi
124
Luomo Ercole Consalvi
135
Ercole Consalvi
143
clima dei lavori
318
Uno sguardo dinsieme sulla convenzione
329
LE SCELTE PER LA CHIESA AL TEMPO DEL CONGRESSO DI
337
La Chiesa in Francia
346
cattolici in Inghilterra Scozia ed Irlanda
372
giuseppinismo asburgico
384
Guardando verso altre direzioni
390
La restaurazione della Compagnia di Gesù
399

LE SCELTE PER LA CHIESA ALLINTERNO DELLA CURIA
151
zelante politicante
157
la dinamica allinterno del Sacro Collegio
180
Pio VII
205
La definizione di alcuni ambiti ecclesiali
223
Lineamenti generali di sintesi delle prime scelte ecclesiali del Consalvi
231
Evoluzione dei progetti
252
Rielaborazione romana
266
Consalvi a Parigi
288
La ratifica romana
311
dominio temporale pontificio
412
Nuove prospettive
416
CONCLUSIONE
425
Consalvi e Pio VII
431
mons di Pietro della Congregazione speciale sulla ratifica della
441
BIBLIOGRAFIA CITATA
483
Siti internet
502
INDICE GENERALE
511
Copyright

Common terms and phrases

Bibliographic information