Sappiano i letterati, che tutti i modi di parlare i quali i gramatici a greco nome chiamano tropi, i nostri autori hanno usato, e molto più che possano credere o pensare quelli i quali non sanno i detti autori, e in altre lettere hanno i detti modi apparato;... Ammaestrammenti degli antichi, latini e toscani - Page 239by Bartolommeo de' Granchi (da San Concordia, Pisano) - 1840 - 671 pagesFull view - About this book
 | Bartholomew (of San Concordio) - 1836 - 346 pages
...nome chiamano tropi , i nostri autori hanno usato, e molto più che possano credere o pensare quelli, i quali non sanno i detti autori, e in altre lettere...intenderli. 10. Cassiodoro. Ogni splendore d'avvenante parlare , e ogni modo di poetico dire, e ciascuna varietade d' ornamento annunziare, prese cominciamento... | |
 | Bartolommeo de'Granchi (da San Concordio, Pisano) - 1857 - 408 pages
...(5) chiamano tropi, i nostri autori hanno usato, e molto più che possano credere o pensare quelli, i quali non sanno i detti autori, e in altre lettere hanno (6) i detti modi apparato, i quali modi, quelli che gli sanno, gli cono(3) Più saviamente. (4) Più... | |
| |