Della vita di Antonio Rosmini-Serbati |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Other editions - View all
Common terms and phrases
abbiamo alcuni allora altre amici animo Antonio Rosmini anzi assai bene bisogno buon Calvario CAPO Cardinale carità casa certo chiamato Chiesa colla Collegio cominciare compagni comune conoscere Conte Costituzioni credere Cristo cuore cura dare dato dell'Istituto desiderio dice dire divina dottrina ebbe effetto Epist erano faceva famiglia fare fece figlio filosofia forma fratelli furono giorno Governo gran grande ined l'altra l'Istituto lasciando lavoro leggere Lett lettera libri lungo luogo maestro maggiore mandò mano medesimo mente mezzo Milano Ministero Monsignor morale morte nome nulla nuovo opere ordine Padre Papa pare parlare parole passare pensare persone pochi popolo porta possa potuto prego prese presente principio propria pubblica pure ragione religiosa Rovereto sacerdote Sacra Santo sapere sarebbe scrisse scritto scrive scuole Sede sentire Signore sistema specialmente spirito spirituali stampa Stresa studi teneva Torino tratta Trento troppo trovare vedere venire verità vero Vescovo virtù voleva
Popular passages
Page 382 - ... le persone, calpestando ogni diritto, tenta (o gran Dio, ci si gela il cuore nel pronunziarlo!) di tingere le vie della capitale del mondo cattolico col sangue di venerande persone designate vittime innocenti per saziare le volontà sfrenate di chi non vuoi ragionare. E sarà questo il compenso che si attendeva un Pontefice Sovrano ai moltiplicati tratti dell'amor suo verso il popolo...
Page 374 - Padre, che con rispettosa franchezza vi rechiamo innanzi alcune considerazioni. Da duplice ordine di idee parte la decisione della SV, secondo la doppia veste che ha Vostra Beatitudine, di Capo della Chiesa Cattolica, e di Principe di questi Stati. In quanto alla prima, il Ministero deve essere profondamente i, Bicordi.
Page 382 - ... eccesso del quale si macchierebbero, e lo scandalo incalcolabile che darebbero a tutto il mondo, non farebbero che oltraggiare la causa che pretendono di trattare, riempiendo Roma, lo Stato, e l'Italia tutta di una serie infinita di mali? e in questo o simili casi (che Dio tenga lontani) potrebbe mai rimanere ozioso nelle Nostre mani, il potere spirituale che Dio ci ha dato? Conoscano tutti una volta, che Noi sentiamo la grandezza della Nostra dignità e la forza del Nostro...
Page 122 - Dio che voi vi occupiate nello scrivere libri: tale è la vostra vocazione. La Chiesa al presente ha gran bisogno di scrittori : dico di scrittori solidi, di cui abbiamo somma scarsezza. Per influire utilmente sugli uomini, non rimane oggidì altro mezzo che quello di prenderli con la ragione, e per mezzo di questa condurli alla religione.
Page 382 - Stato e l'Italia tutta di una serie infinita di mali? E in questo o simili casi (che Dio tenga lontani) potrebbe mai rimanere ozioso nelle nostre mani il potere spirituale che Dio ci ha dato ? Conoscano tutti una volta che noi sentiamo la grandezza della nostra dignità e la forza del nostro potere.
Page 381 - ... straordinaria di lumi e di grazie di ogni maniera. Non ignoravamo la posizione, sotto tutti i rapporti difficile, nella quale ci trovavamo, per cui fu un vero prodigio del Signore, se nei primi mesi del pontificato noi non soccombemmo alla sola considerazione di tanti mali, che ci pareva venissero logorandoci sensibilmente la vita.
Page 55 - ... lo conobbe facesse di bisogno testimonianza: e sin d'allora disegnava il sapere umano in grandi alberi diramantisi con ordine bello d'unica vita, e si addestrava a comporre quelle tavole maravigliose nelle quali le idee madri si veggono via via generare altre idee, e propagarsi giù giù la feconda famiglia, distintane la legittima discendenza e cognazione e affinità; onde l'astratto rendesi quasi palpabile, e le sottili gradazioni...
Page 165 - Et vos igitur nunc quidem tristitiam habetis, iterum autem videbo vos, et gaudebit cor vestrum: et gaudium vestrum nemo tollet a vobis.
Page 367 - Cattolicismo è atto a formare de' grandi principi, e che il principato unito al sacerdozio non iscapita, anzi si rende più perfetto e conduce alla maggiore prosperità anche temporale de' popoli. All'incontro il Cattolicismo perderebbe assai, se i popoli venissero a credere che il sacerdozio cattolico impedisce la perfezione del principe. È dunque necessario che il Papa si mostri un grande e perfetto principe, acciocchè il principato temporale serva al bene della religione e delle anime.
Page 381 - Pontefici illustri per santità, per dottrina, per prudenza, e per altre virtù, noi conoscemmo all' istante l'importanza, il sommo peso, e le difficoltà gravissime del grande incarico che Dio ci affidava; e alzati a lui gli sguardi della nostra mente, lo diremo francamente , scoraggiati ed oppressi, lo pregammo ad assisterci con un'abbondanza straordinaria di lumi e di grazie di ogqi maniera.