L'Università degli studi di Fermo: notizie storicheErnesto Aurelj, 1880 - 157 pages |
From inside the book
Results 1-5 of 18
Page 43
... arcivescovo Monsig . Urbano Paracciani migliorato e fornito di libreria , e dal successore Monsig . Andrea Minnucci compiuta la fabbrica . Questi ne fece stam- che anche ora si ammirano , accrebbe il Capitolo , SOTTO IL PONTIFICATO DI ...
... arcivescovo Monsig . Urbano Paracciani migliorato e fornito di libreria , e dal successore Monsig . Andrea Minnucci compiuta la fabbrica . Questi ne fece stam- che anche ora si ammirano , accrebbe il Capitolo , SOTTO IL PONTIFICATO DI ...
Page 53
... arcivescovo metropolitano fu Sigismondo Zannettini , che da oltre quattro anni era ve- Scovo di Fermo . Si raddoppiarono allora le premure perchè il monu- mento decretato per sì magnanimo principe fo se recato al suo compimento ; onde ...
... arcivescovo metropolitano fu Sigismondo Zannettini , che da oltre quattro anni era ve- Scovo di Fermo . Si raddoppiarono allora le premure perchè il monu- mento decretato per sì magnanimo principe fo se recato al suo compimento ; onde ...
Page 57
... Arcivescovo Pa- raccini dette luogo sotto l'Arcivescovo Minnucci , che voleva servirsi delle rendite per la ricostruzione della chiesa metropolitana , a serie contestazioni da parte dei Fermani , come può vedersi nella supplica della ...
... Arcivescovo Pa- raccini dette luogo sotto l'Arcivescovo Minnucci , che voleva servirsi delle rendite per la ricostruzione della chiesa metropolitana , a serie contestazioni da parte dei Fermani , come può vedersi nella supplica della ...
Page 62
... arcivescovo Zannettini diè opera colla mediazione di Sisto V , ac- ciocchè il Marescotti venisse a Fermo per dar maggior credito alla nostra Università , e cosi segnalati furono i servigi resi che gli fu con- cessa la cittadinanza . Poi ...
... arcivescovo Zannettini diè opera colla mediazione di Sisto V , ac- ciocchè il Marescotti venisse a Fermo per dar maggior credito alla nostra Università , e cosi segnalati furono i servigi resi che gli fu con- cessa la cittadinanza . Poi ...
Page 64
... Arcivescovo di Fermo nella sua S. Vi- sita tenuta in Monterubbiano nel 1728 mal soffrendo che le ossa di si cospicuo personaggio giacessero più a lungo dimenticate nel cimi- tero , emanò un decreto ordinando che fossero collocate in un ...
... Arcivescovo di Fermo nella sua S. Vi- sita tenuta in Monterubbiano nel 1728 mal soffrendo che le ossa di si cospicuo personaggio giacessero più a lungo dimenticate nel cimi- tero , emanò un decreto ordinando che fossero collocate in un ...
Other editions - View all
Common terms and phrases
Accademia Adami Alessandro alunni anno ANTONIO da Fermo Apostolica apud Arcivescovo Azzolino Bacher BATTISTA Bolis bolla Bonifacio Brancadoro canonico Carassai Card Cardinale cattedra Cesare Brancadoro Chiesa città di Fermo Civitate Civitatis CURI Università DE-MINICIS decreto deputati diritto Doctoratus domenicano in teologia DOMENICO da Fermo dottori Elogio eloquenza etiam Evangelista facoltà Falerone fermani Fermo in giurisprudenza Fermo in medicina Fermo Tip FILIPPO da Fermo Firmi FRANCESCO da Fermo fuerit gesuita in filosofia gesuita in teologia GIACOMO GIOVANNI GIROLAMO giureconsulto GIUSEPPE da Fermo GIUSEPPE PORTI grammatica e retorica Gymnasio hujusmodi illustri iscrizione istituzione Lapedona leggi Lesse lettere lettore Liceo del Tronto Macerata Marche Massignano Monterubbiano Morici NICOLA omnibus PACCARONI Paccasassi patria Università Perugia Petritoli Piceno Pietro Morico Pontefice privilegi professore provincia pubblico quae quam quod RACCAMADORI rinomanza Ripatransone scienze scuole secolo Senigaglia Sisto tempore Università di Bologna Università di Fermo venne Vescovo VIII VINCENZO da Fermo
Popular passages
Page 134 - Principem specialis favore gratiae prosequi volentes, et a quibusvis excommunicationis, suspensionis et interdicti, aliisque ecclesiasticis sententiis, censuris, et poenis, a jure, vel ab homine quavis occasione, vel causa latis, si quibus quomodolibet...
Page 140 - Nulli ergo omnino hominum liceat hanc paginam nostrarum dismembrationis, seiunctionis, separationis, erectionis, institutionis, assignationis, attributionis, subiectionis, concessionis, indulti, decreti, derogationis et voluntatis infringere, vel ei ausu temerario contraire. Si quis autem hoc attentare praesumpserit, indignationem omnipotentis Dei ac beatorum Petri et Pauli Apostolorum eius se noverit incursurum.
Page 139 - ... et personis sub quibuscumque tenoribus et formis ac cum quibusvis etiam derogatoriarum derogatoriis aliisque efficacioribus, efficacissimis...
Page 139 - Quibus omnibus, etiamsi, pro illorum sufficienti derogatione, de illis eorumque totis tenoribus, specialis, specifica, expressa et individua ac de verbo ad verbum, non autem per clausulas generales idem importantes, mentio seu quaevis alia expressio habenda aut aliqua alia exquisita forma ad hoc servanda foret...
Page 125 - Idsunt : primum in Papia conveniant ad Dungalum de Mediolano, de Brixia, de Laude, de Bergamo, de Novaria, de Vercellis, de Tertona, de Aquis, de Janua, de Aste, de Cuma...
Page 152 - Acqua , ed ogni altra )(7«X Costituzione, ed ordinazioni Apostoliche nostre, e de* nostri Predecessori, Leggi civili, e canoniche, Statuti, riforme, usi, stili, consuetudini, ed ogni altra cosa , che facesse, o potesse fare in contrario ; alle quali tutte, e singole avendone il...
Page 126 - Janua, de Aste, de Cuma ; in Eporegia ipse episcopus hoc per se faciat ; in Taurinis conveniant de Vintimilio, de Albingano, de Vadis, de Alba ; in Cremona discant de Regia, de Placentia, de Parma, de Mutina ; in Florentia de Tuscia respiciant ; in Firmo de Spoletinis civitatibus conveniant ; in Verona de Mantua, de Triento ; in Vincentia de Patavis. de Tarvisio, de Feltris, de Ceneda, de Asylo, reliquae civitates Forum Juilii ad scolam conveniant.
Page 128 - ... ad doctoratus seu magisterii honorem requiruntur, per se vel alium, iuxta modum et consuetudinem, que super talibus in generalibus studiis observantur, examinare studeat diligenter, eisque, si ad hoc sufficientes et idonei reperti fuerint, huiusmodi licenciam tribuat, et doctoratus seu magisterij conferat honorem.
Page 136 - Sedis notarii, tam de jure, quam de consuetudine utnntur, potiuntur, et gaudent, ac uti, potiri, et gaudere possunt, et poterunt quomodolibet in futurum...
Page 128 - Doctoratus honorem conferal, et etiam largiatur. llli vero, qui in eodem studio dictae Civitatis examinati, et approbati fuerint, ac docendi licentiam, et honorem hujusmodi obtinuerint, ut est dictum, ex tune absque examine, et approbatione alia...