Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da S. Pietro sino ai nostri giorni ... |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Common terms and phrases
abbate abitato alcuni Alessandro altre anco anno antichi apostolico avea basilica Benedetto Borgo canonici capitolo capo cappella Cardinal Carlo casa Castello celebre chiamato chiesa chirurgo cimiterio Cina Cipro cisterciensi citato città civica Civita Clemente colla collegio concilio congregazione corpo creato dato dice diede duca ebbe erano famiglia fece festa figlio fondata forma Francesco furono generale giorno Giovanni Giulio governo gran Gregorio Innocenzo l'anno legato legge Leone luogo maggiore Maria martiri medesimo medici mente mezzo monaci monistero monte morì morte mura nell'anno nome nuovo oltre onore opera ordine palazzo Paolo Papa parla passò piazza Pietro Pontefice pontificato popolo porta posto potendo prese presente presso principe proprio pubblica pure quattro recò regno religiosi romani sagro santa secolo sede seguente seguito sino Sisto sommo stabilì titolo tratta Vedi venendo venne verso vescovo XIII zione
Popular passages
Page 104 - Camera, e qualsivoglia altro; togliendo loro ogni facoltà, e giurisdizione di definire, ed interpretare in contrario. Dichiarando Noi fin d'adesso preventivamente nullo, irrito, ed invalido tutto ciò, che da ciascuno di essi con qualsivoglia autorità, scientemente, o ignorantemente fosse in qualunque tempo giudicato, o si tentasse di giudicare contro la forma e disposizione del presente Nostro Chirografo, quale vogliamo che vaglia, e debba...
Page 104 - Camera , e qualsivoglia altro ; togliendo loro ogni facoltà , e giurisdizione di definire , ed interpretare in contrario. Dichiarando Noi fin d'adesso preventivamente nullo , irrito , ed invalido tutto ciò , che da ciascuno di essi con qualsivoglia autorità , scientemente , o ignorantemente fosse in qualunque tempo giudicato , o si tentasse di giudicare contro la forma , e disposizione...
Page 248 - Quoniam angelis suis mandavit de te : * ut custodiant te in omnibus viis tuis. In manibus portabunt te : * ne forte offendas ad lapidem pedem tuum.
Page 96 - Gli disser però gli altri discepoli: Abbiam veduto il Signore. Ma egli disse loro : Se non veggo nelle mani di lui la fessura de' chiodi, e non metto il mio dito nel luogo de' chiodi, e non metto •• la mia mano nel suo costato, non credo.
Page 280 - ... elogio dell' augusto e potente loro signore Francesco I, al quale indelebile gratitudine ci legherà perpetuamente; gloria sia pure e lode a quegli onorati cittadini, che riunitisi premurosi in Milizia Civica vegliarono indefessi sotto le armi, e, fra i travagli di servizio il più stretto, alla salvezza della nostra persona ed alla quiete di questa città. Noi osservammo con tenerezza gareggiare in questo generosamente e indistintamente col popolo persone tratte dalla nobiltà più illustre,...
Page 104 - Boi» la di Pio IV. Nostro Predecessore de registrandis, vaglia , e debba aver sempre il suo pieno effetto, esecuzione, e vigore, colla Nostra semplice sottoscrizione j ancorché non vi siano stati chiamati , citati, né sentiti Monsignor Commissario della Nostra Camera , li compossessori dell' Acqua sudetta, ed altri, che vi avessero , o pretendessero avervi interesse ; non ostanti le Costituzioni di Paolo V.
Page 105 - Apostoliche, nostre, e de' nostri predecessori, leggi, statuti, riforme, usi, stili, consuetudini, ed ogni altra cosa che facesse, o potesse fare in contrario; alle quali tutte e singole, avendone il tenore qui per espresso e di parola in parola inserito, questa volta, ed all'effetto predetto specialmente ed espressamente deroghiamo.
Page 46 - Baldassini, Memorie appartenenti alla storia e al culto della Madonna detta di S. Luca..., Jesi 1776, 64-66, d'après Torrigio.
Page 207 - Ostello , dappoichè i religiosi non dormivano che quattro ore, e ne consumavano altrettante nel cantare le divine lodi. Nella mattina impiegavano quattro ore al lavoro , poi leggevano sino a nona , e tutto il loro cibo consisteva in erbe, e radici. Ma nell'anno seguente, i monaci di Molesme...
Page 169 - Missionnaires des Missions des deux mondes , et de tous les documens relatifs aux Missions et à l'Association de la Propagation de la Foi. Collection faisant suite à toutes les éditions des Lettres édifiattrtes. NO