La letteratura italiana del MedioevoCarocci, 2003 - 366 pages Il volume traccia la storia della Letteratura italiana dai suoi albori fino alla fine del secolo XIV. È stato concepito per lo studio universitario, come supporto al primo modulo del corso di Letteratura o di Filologia italiana; di conseguenza vuole essere necessariamente conciso, senza peraltro trascurare nessun particolare significativo del panorama letterario italiano nell'età medievale. Il racconto delle vicende di cui autori e testi sono protagonisti mira a non perdere mai il contatto con la concretezza dei testi stessi, fatti spesso oggetto di analisi ravvicinata nel corso della trattazione. Punto di forza del libro è anche l'aggiornamento, che non resta un semplice fatto bibliografico, ma fa sì che le più recenti scoperte e indagini interagiscano con la trattazione, a riscontro dell'essenziale informazione bibliografica posta alla fine di ogni sezione in modo da orientare rapidamente l'eventuale approfondimento. |
Other editions - View all
La letteratura italiana del Medioevo Stefano Carrai,Giorgio Inglese,Luigi Trenti No preview available - 2009 |
Common terms and phrases
alcuni amore antichi Beatrice bella Boccaccio canto canzone caso Cavalcanti certo cielo Commedia componimenti comune conto Cristo d'amore Dante dantesca dato dire divina dolce donna effetti endecasillabi Enea esempio figura filosofia finale fiorentino Firenze forma fortuna Francesco genere giornata Giovanni Guido Guittone infatti invece l'altro lascia latino lega legge letteraria Letture libro lingua lirica lungo luogo Maria mente modello mondo morale morte motivo narra narrativo natura naturale nome nova novella nuovo oltre opere parlare parole passato pensi personaggi Petrarca piano poema poesia poeta poetica porta possono potere presente proprio prosa punto racconto ragione rappresentazione resto riferimento rime rispetto risulta rivela santo scelta scritto scrittore secolo seguito senso sentimento sonetto spirito spirituale stile stilnovistica storia storica studi successiva tema tematica terra testo Toscana tradizione tratta trova umana varie vedi Venere vero versi vicenda Virgilio virtù visione vive volgare zione