Vicario episcopale e vicario foraneo

Front Cover
Gregorian Biblical BookShop, 2003 - 266 pages
0 Reviews
Reviews aren't verified, but Google checks for and removes fake content when it's identified
La mia ricerca ha avuto l'umile scopo di dare piu luce per una buona utilizzazione delle istituzioni del vicario episcopale e del vicario foraneo. La Chiesa da tempo ha bisogno di decentrare le funzioni del vescovo. La Chiesa aveva bisogno di assumere l'istituzione del vicario e integrarla, come un'istituzione a servizio della costruzione del Regno di Dio e per compiere una migliore pastorale salus animae che e in Ecclesia suprema lex. Questa e la causa fondamentale dell'istituzione del vicario e del suo inserimento nel seno della Chiesa. L'istituzione vicariale ecclesiale si e sviluppata molteplicemente come al procuratore al vicario funzionale ecclesiastico e all'amministratore funzionale ecclesiastico. Si e sviluppato come un'istituzione che rafforza e supplisce efficacemente e specialmente il governo del vescovo. Con queste considerazioni, mi accingo a una ricerca basata sulla comparazione ha il vicario episcopale e il vicario foraneo. Paolo Choi-In-Gag e sacerdote della diocesi di Suwon dal 1998 in Corea, dove ha studiato il Diritto civile in Kuk-min Universita prima di entrare in Suwon Cattolica Universita,in cui ha ottenuto il baccalaureato e licenza in Teologia ,ed e stato vice-parroco presso la Pontificia universita Lateranense di Roma,dove ha conseguito la Licenza ed il Dottorato in Diritto Canonico e Civile.Ha conseguito inoltre il diploma del corso di Giurisprudenza presso la Pontificia Universita Urbaniana, il diploma di Prassi amministrativa canonica, il diploma della formazione permanente dei Sacerdoti presso la congregazione per il Clero ed il diploma di Praxis Canonizationis presso la Congregazione delle Cause dei Santi,e anche licenziando in spiritualita al Milltown Institute in Irlanda.
 

What people are saying - Write a review

We haven't found any reviews in the usual places.

Contents

SIGLE E ABBREVIAZIONE
7
INTRODUZIONE
13
Osservazioni storiche sul sistema del vicario nella Chiesa
22
Conclusione
52
Nozioni generali
55
Conclusione
93
Nozioni generali
99
Modalità della nomina
114
Conclusione
156
Le facoltà abituali
168
La facoltà del vicario foraneo
191
Le riserve e mandato speciale
216
Possibilità di delegare la potestà
222
Limiti della potestà
228
Conclusione
234
CONCLUSIONE
241

Conclusione
126
Nozioni generali
131
Le cause volontarie
138
Sede Vacante
149

Common terms and phrases

Popular passages

Page 23 - Pater meus, qui in coelis est : et ego dico tibi, quia tu es Petrus, et super hanc Petram aedificabo Ecclesiam meam...

Bibliographic information