Atti e memorie delle Rr. Deputazioni di storia patria per le provincie dell'Emilia, Volumes 1-2G.T. Vincenzi e nipoti, 1877 |
From inside the book
Results 1-5 of 14
Page xvi
... dalla corte romana colmo di privilegi e di onori : tanto ( * ) Pubblicato nel tom . XXI , pag . 397 dell ' Archivio Storico Italiano . che gli ambasciatori del Bentivoglio in via verso il pontefice XVI SUNTO DELLE TORNATE.
... dalla corte romana colmo di privilegi e di onori : tanto ( * ) Pubblicato nel tom . XXI , pag . 397 dell ' Archivio Storico Italiano . che gli ambasciatori del Bentivoglio in via verso il pontefice XVI SUNTO DELLE TORNATE.
Page xvii
che gli ambasciatori del Bentivoglio in via verso il pontefice dovettero impetrare da lui un salvacondotto per andar sicuri a inchinarlo in Cesena . In Cesena il pontefice parlò chiaro agli ambasciatori , lui non riconoscere capitoli ...
che gli ambasciatori del Bentivoglio in via verso il pontefice dovettero impetrare da lui un salvacondotto per andar sicuri a inchinarlo in Cesena . In Cesena il pontefice parlò chiaro agli ambasciatori , lui non riconoscere capitoli ...
Page 114
... Ambasciatori , trattati per alcuni giorni a Palazzo , perchè questo porta spesa considerabile , ed oltre di ciò sono levate le formalità , affine di potere S. A. R. trattare con chi vuole con minore osservazione . Il Sig . Co. Foschieri ...
... Ambasciatori , trattati per alcuni giorni a Palazzo , perchè questo porta spesa considerabile , ed oltre di ciò sono levate le formalità , affine di potere S. A. R. trattare con chi vuole con minore osservazione . Il Sig . Co. Foschieri ...
Page 221
... ambasciatori moscoviti Demetrio ed Emanuele , figliuoli di Giovanni Paleologo Rala , giunsero a Mosca l'architetto Pietro Antonio Solari milanese , con uno scolaro per nome Za- nantonio , gettatore di cannoni ; un Iacopo colla moglie ...
... ambasciatori moscoviti Demetrio ed Emanuele , figliuoli di Giovanni Paleologo Rala , giunsero a Mosca l'architetto Pietro Antonio Solari milanese , con uno scolaro per nome Za- nantonio , gettatore di cannoni ; un Iacopo colla moglie ...
Page 5
... ambasciatori del doge Pietro Gradenigo e del Comune di Vene- zia , rapportarono un ' ambasciata al podestà , al capitano , agli anziani , ai consoli delle venti società delle arti e del popolo , al 1 Histor . miscell . Bon . nei Rer ...
... ambasciatori del doge Pietro Gradenigo e del Comune di Vene- zia , rapportarono un ' ambasciata al podestà , al capitano , agli anziani , ai consoli delle venti società delle arti e del popolo , al 1 Histor . miscell . Bon . nei Rer ...
Other editions - View all
Common terms and phrases
ADRIANO BANCHIERI alcuni Alfonso allora altre ambasciatori anno antichi apografo appresso apside architetto Archivio Aristotele Aristotile Fioravanti assai Bagnacavallo Bentivoglio Bologna Bolognesi buona cantore Car.lis cardinale Carlo casa Cattedrale Chiesa città colla Compagnia comune di Bologna conte corte Cortellini cotesto Deputazione di Storia detto documenti Duca erano essendo Este estense etiam fabbrica Faenza fece Ferrara figlio Fioravanti Francesco Francia furono Gazzotti Ghirardacci giorno Gioseffo Guami Giovanni Giovanni Borgia Girolamo Giacobbi GIUSEPPE CAMPORI Gozzadini havendo huiusmodi intorno Italia lavoro lettera lettere lognesi LUIGI BALDUZZI luogo madrigali maestro maggior Marchese mattoni medesimo memoria mezzo Modena modenese musica nome notizie nuovo opera ornate orologio padre Paganelli palazzo Papa passato Pietro pitture Pontefice porta portico poscia presente principe prof pubblico pure quod reggiani Reggio romana scritto secolo signor socio stampa storia patria storici tipografica torre trombone trova vedere Vedrotti Venetia Venezia Vescovo VIOLINO Musico
Popular passages
Page 71 - ... excommunicari non possint, quodque de hujusmodi vel aliis beneficiis ecclesiasticis ad eorum collationem, provisionem, presentationem seu quamvis aliam dispositionem conjunctim vel separatim spectantibus nulli valeat provideri per litteras apostolicas non facientes plenam et expressam ac de verbo ad verbum de indulto hujusmodi...
Page 72 - Nulli ergo omnino hominum liceat hanc paginam nostre concessionis infringere vel ei ausu temerario contraire. Si quis autem hoc attemptare presumpserit, indignationem omnipotentis dei ac beatorum Petri et Pauli apostolorum eius se noverit incursurum.
Page 59 - Apostolicis generalibus vel specialibus quorumcumque tenorum existant, per que presentibus non expressa vel totaliter non inserta efectus earum impediri valeat quomodolibet vel differri, et de quibus quorumque totis tenoribus de verbo ad verbum habenda sit in Nostris litteris mentio...
Page 59 - ... minime teneantur et ad id compelli, aut quod interdici, suspendi vel excommunicari non possint, quodque de...
Page 71 - ... de illis, eorumque totis tenoribus specialis, specifica, expressa, et individua, ac de verbo ad verbum non autem per clausulas generales idem importantes, mentio seu quaevis alia expressio habenda, aut aliqua...
Page 71 - ... et litteris apostolicis generalibus vel specialibus, quorumcumque tenorum existant, per que presentibus non expressa vel totaliter non inserta effectus earum...
Page 164 - E una forza operosa le affatica Di moto in moto; e l'uomo e le sue tombe E l'estreme sembianze e le reliquie Della terra e del ciel traveste il tempo.
Page 59 - Contradictores quoslibet et rebelles per censuras et penas ecclesiasticas ac alia opportuna remedia appellatione postposita compescendo, invocato etiam ad hoc si opus fuerit auxilio brachii secularis. Non obstantibus...
Page 127 - Terzo libro di nuovi pensieri ecclesiastici, da cantarsi con una et due Voci in variali modi nel Clauacembalo, Tiorba, Arpichilarrone et Organo: opera trentesima quinta del /?. PD Adriano Banchieri Otivetano, et Monaco Professo nell' onoratissimo Monasterio di S.
Page 148 - CANZONI ALLA FRANCESE A QVATTRO VOCI PER SONARE Dentroui, vn Echo, & in fine vna Battaglia a Otto, & dui Concerti fatti sopra LIETO GODEA. DI ADRIANO BANCHIERI BOLOGNESE Organista in S. Michele in Bosco. LIBRO SECONDO.