Fede E Giustificazione

Front Cover
Gregorian Biblical BookShop, 1963 - 262 pages
La caratteristica dominante degli studi su Lutero apparsi nell'ultimo cinquantennio, e data dalla persistente e approfondita investigazione delle prime opere del riformatore, conosciute come Initia theologiae Lutheri. Fattore determinante e al tempo stesso condizione indispensabile per questo fenomeno e stata la pubblicazione delle prime opere di Lutero, in particolare dei Dictata super Psalterium e del Commentario sull'Epistola ai Romani. Se oggi si parla di una Rinascita Luterana o di una nuova epoca nella ricerca luterologica, cio si deve al fatto che queste prime opere hanno prestato agli studiosi nuovo materiale per il loro approfondimento del pensiero di Lutero. L'onore di aver inaugurato questa epoca viene attribuito a Karl Holl. La sua opera e caratterizzata dall'uso sistematico delle opere del primo Lutero; egli crede di ritrovare non solo nel Commentario sull'epistola ai romani, ma anche nello stesso Commentario sui Salmi, tutto il Luterio posteriore, a partire dallla stessa dottrina della giustificazione, la quale rivivrebbe qui nella freschezza e immediatezza proprie delle prime intuizioni. Con questi concetti egli polemizza contro il Denifle, il quale vedeva nascere la nuova dottrina soltanto con il Commentario sull'epistola ai Romani, e dava invece un giudizio di sostanziale cattolicita sul Commentario esegetico al Salterio. Per Holl cio significa che il Denifle, seguito in questo dal Grisar, non avrebbe degnato questa importante opera di niente piu che uno sguardo fugace e superficiale.
 

Contents

CAPITOLO I
15
Distinzione sul piano storico tra Vangelo e Legge
24
Lesigenza della rettitudine interna
30
Lesigenza del perfetto amore di Dio
38
Iusti et recti
47
La polemica antinominalistica
56
CAPITOLO II
63
peccati del giusto
73
patto
126
131
146
La fede nelle parole di condanna
161
Potere giustificante della Parola
172
La nostra morte e risurrezione con Cristo nel Battesimo
181
La predestinazione
189
Le opere della fede
196
Opere della fede e giustificazione
204

B La dottrina nel Commentario sullEpistola ai Romani
79
CAPITOLO III
96
Giudizio in senso tropologico e humilitas fidei
110
Relazioni tra umiltà e fede
120
Opere della fede e merito
210
Giustificazione e santificazione
221
CAPITOLO V
237
Significato della scoperta alla luce del Commentario
256

Other editions - View all

Common terms and phrases

Bibliographic information