Archivio storico per Trieste, l'Istria e il TrentinoSalomone Morpurgo, Albino Zenatti Forni, 1886 |
Other editions - View all
Common terms and phrases
alchimisti alcuni aliis altre antichi Antonio approvato in diritto Aquileia assai Brentonico Briano brianus bronzo canzone Capodistria Carlo Castelbarco castello Catulo chè chiesa Cimbri città codesta d'Aquileia dice dicto dixit quod dns episcopus documento dottorato in legge dottorato in medicina eius episcopo Ermacora esami nel diritto età del ferro Francesco Giovanni giugno Istria istriana Italia Jnterrogatus Jtem Jvratus l'Istria latino lettera libro luogo maggio marzo Montaigne Nicolò nobis nome Norico notizie novembre Padova palafitte paletnologia Paolo patriarca Perdice Pietro Plutarco potestas predicta pubblica pure quod dns quod fuit reliquie Respondit Riva Rovereto sancti Santa schiavone secolo Senofonte sibi sostenne gli esami Sporo stampa storia storico per Trieste studente di legge studente di medicina tabulis Tartarotti Tirolo Trentino Trento trident tridentinus Trieste trovato Val Lagarina Venezia Venzone Verona Vescovo vicarius
Popular passages
Page 16 - Sionne si commosse la pendice, e la scolta insultatrice di spavento tramortì. Un estranio giovinetto si posò sul monumento: era folgore l'aspetto, era neve il vestimento: alla mesta che 'l richiese dié risposta quel cortese: è risorto: non è qui. Via co...
Page 14 - II terror dell' inimico , II promesso Vincitor. Ai mirabili Veggenti , Che narrarono il futuro , Come il padre ai figli intenti Narra i casi che già furo , Si mostrò quel sommo Sole , Che parlando in lor parole , Alla terra Iddio giurò : Quando Aggeo , quando Isaia Mallevaro al mondo intero Che il Bramato un dì verria ; Quando assorto in suo pensiero Lesse i giorni numerati , E degli anni ancor non nati Daniel si ricordò. Era l' alba , e , molli il viso , Maddalena e l...
Page 31 - Sia frugai del ricco il pasto; Ogni mensa abbia i suoi doni; E il tesor negato al fasto Di superbe imbandigioni Scorra amico all' umil tetto; Faccia il desco poveretto Più ridente oggi apparir. Lunge il grido e la tempesta De...
Page 219 - ... sit sede indultum, quod interdici, suspendi vel excommunicari non possint per litteras apostolicas non facientes plenam et expressam ac de verbo ad verbum de indulto huiusmodi mentionem...
Page 6 - È risorto: or come a morte la sua preda fu ritolta? Come ha vinte l'atre porte, come è salvo un'altra volta quei che giacque in forza altrui? 10 lo giuro per Colui che da...
Page 31 - De' tripudi inverecondi : L'allegrezza non è questa Di che i giusti son giocondi; Ma pacata in suo contegno Ma celeste, come segno Della gioia che verrà. O beati! a lor più bello Spunta il sol de' giorni santi; Ma che fia di chi rubello Torse, ahi stolto!
Page 30 - O fratelli, il santo rito Sol di gaudio oggi ragiona ; Oggi è giorno di convito ; Oggi esulta ogni persona: Non è madre che sia schiva Della spoglia più festiva I suoi bamboli vestir. Sia...
Page 29 - Godi ; il Dio cui fosti nido, A vestirsi il nostro velo, È risorto, come il disse : Per noi prega: Egli prescrisse, Che sia legge il tuo pregar.
Page 23 - II fiammeggiante volo; E accesi in dolce zelo, Come si canta in cielo, A Dio gloria cantar. L'allegro inno seguirono, Tornando al firmamento: Tra le varcate nuvole Allontanossi , e lento II suon sacrato ascese, Fin che più nulla intese La compagnia fedel.
Page 14 - O sopiti in aspettando, È finito il vostro bando : Egli è desso, il Redentor. Pria di Lui nel regno eterno Che mortai sarebbe asceso ? A rapirvi al muto inferno , Vecchi padri , Egli è disceso : II sospir del tempo antico , II terror dell' inimico , II promesso Vincitor.